equilibri fragili vol.2
equilibri fragili VOL.2
l’uomo e l’ambiente sul grande schermo
A grandissima richiesta, il Cinema Politeama ritorna con la rassegna dedicata alla natura e al profondo legame tra uomo e ambiente. Tre film d’autore, ricchi di immagini potenti e riflessioni profonde, compongono il programma: Mar de Molada, un documentario che esplora il legame tra acqua e territorio; Road to Iceland, un’avventura on the road green e off grid insieme a una famiglia italiana che ci accompagna nell’entroterra islandese; Breath, una riflessione sulla pesca intensiva e sull’inquinamento marittimo. Una rassegna che invita nuovamente a riflettere sul nostro ruolo all'interno dell'ecosistema Terra, con lo schermo come finestra verso il mondo naturale.
BIGLIETTO UNICO A 6€
CARNET TRE FILM A 15€
MAR DE MOLADA
Regista: Marco Segato
Genere: Documentario
Durata: 88 min
Il documentario sull’ultimo spettacolo-evento di Marco Paolini. Opera che esplora il legame tra acqua e territorio, raccontando le trasformazioni idriche e geologiche del Veneto, in particolare seguendo il percorso del fiume Piave dalla Marmolada al mare. Lo spettacolo si concentra sul viaggio simbolico di una barca di carta, affrontando temi complessi come il consumo di suolo e l’uso sostenibile delle risorse idriche al grande pubblico.
Proiezione con regista in sala.
ORARI PROGRAMMAZIONE
mercoledì 28 maggio, ore 21.00
BIGLIETTO UNICO A 6€
CARNET TRE FILM A 15€
road to iceland
Regista: Marco Businaro
Genere: Documentario
Durata: 66 min
Un’avventura familiare alla scoperta dell’Islanda, percorrendo 10.000 km a bordo di un van degli anni ‘80 completamente off grid e gas free. Il documentario racconta il viaggio di una famiglia italiana che, tra paesaggi mozzafiato e sfide quotidiane, esplora uno stile di vita sostenibile e indipendente, ispirandosi al modello islandese di energia rinnovabile e benessere sociale.
Proiezione con troupe e cast in sala.
ORARI PROGRAMMAZIONE
mercoledì 04 giugno, ore 21.00
BIGLIETTO UNICO A 6€
CARNET TRE FILM A 15€
Breath
Regista: Ilaria Congiu
Genere: Documentario
Durata: 72 min
Un documentario che intreccia le storie di sei “figli del mare” tra Italia, Senegal e Tunisia, uniti dal filo rosso del consumismo. Attraverso testimonianze personali e la narrazione in prima persona della regista, il film esplora le conseguenze della pesca industriale e dell’inquinamento marino, offrendo una riflessione intima e sociale sulla crisi ecologica e sulla necessità di riconnettersi con il mare.
ORARI PROGRAMMAZIONE
mercoledì 11 giugno, ore 21.00
BIGLIETTO UNICO A 6€
CARNET TRE FILM A 15€
